
Roma, 19-22 ottobre 2021, Corso Osservatore Calcistico Nazionale
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare al Corso Osservatore Calcistico Nazionale.
Il corso, strutturato in 180 ore formative, si suddividerà in tre fasi:
- Fase di studio propedeutico online: accesso su piattaforma telematica attiva h24 e 7 giorni su 7, fruibile da pc, smartphone o tablet.
- Fase di studio in aula: attività formativa presso la sede didattica della Roitalia a Roma, con la presenza di relatori del settore calcistico nazionale ed internazionale + attività tecnico pratica volta a sviluppare progetti scouting individuali.
- Fase di stage: 10 partite, un mese oppure una stagione sportiva. Stage curriculare fruibile nella propria regione (in caso di limitazioni dovute all’emergenza Covid19, lo stage potrà essere comunque svolto con l’ausilio di piattaforme video scouting messe a disposizione, gratuitamente, dalla Roitalia). L’attività di stage può essere convertita per il conseguimento dei CFU previsti dai tirocini universitari previo accreditamento dell’associazione e su richiesta del corsista.
Requisiti d’accesso: aver compiuto 18 anni d’età, non avere condanne penali o sportive in corso, pregressa esperienza formativa.
Posti disponibili: 10 posti (ulteriori 5 posti sono riservati ad osservatori calcistici che collaborano, a vario titolo, con società di calcio professionistiche o ad osservatori calcistici che collaborano con agenti sportivi).
Certificazione rilasciata al superamento del corso: Certificato nazionale osservatore calcistico – Tesserino riconoscimento osservatore calcistico con relativa iscrizione al registro degli osservatori www.osservatoricalcistici.com (registro in chiaro fruibile a società di calcio ed addetti ai lavori).
Apertura iscrizioni: 05/08/2021
Chiusura iscrizioni: 17/10/2021 o al raggiungimento dei posti disponibili.
Modalità iscrizione: inviare una mail a info@roitalia.com, richiedendo informazioni sul corso nazionale ed inserendo anche breve presentazione o curriculum vitae.
NB: L’accesso alla II^ fase d’aula avverrà previa presentazione di certificato “Green Pass” o attraverso presentazione di test molecolare o antigenico o salivare effettuato nelle 48 ore precedenti alla data del corso (test da ripetere nelle 48 ore successive). La Roitalia, durante le attività formative in aula, ha previsto la presenza della figura di Referente Covid19 che avrà il compito di verificare idoneità della documentazione presentata.
Tags: ASSOCIAZIONE ITALIANA OSSERVATORI CALCISTICI, associazione italiana osservatori di calcio, ASSOCIAZIONE OSSERVATORE CALCISTICO, certificato osservatore calcistico, corso, Corso osservatore calcio, Corso osservatore calcio online, Corso osservatore calcistico figc, Corso osservatore calcistico per società professionistiche, corso osservatore calcistico ufficiale, diventare osservatore calcistico, Osservatore calcistico stipendio, procuratore sportivo, quanto guadagna un osservatore calcistico, quanto guadagna un osservatore di calcio, roitalia, società di calcioRoitalia, Vivi il Calcio da protagonista
04 Ago, 2021
Senza categoria
0Commenti